Alimenti da evitare

Quali cibi evitare e perché?

E’ importante conoscere i cibi che sono sicuramente da evitare per la sicurezza del tuo bambino.

  • Snack zuccherati: gli zuccheri semplici causano carie dentarie. Non è necessario aggiungere zucchero nei cibi del bambino.
  • Caramelle solide e gelatinose: si possono bloccare nella gola e causare soffocamento.
  • Frutta secca (nocciole, noccioline, mandorle…): non vanno date ai bambini fino ai 5 anni perché possono essere inalate
  • Miele: non devi dare il miele al tuo bambino prima dei 12 mesi perché ci possono essere dei batteri che causano malattie potenzialmente letali
  • Cibo salato (insaccati, patatine fritte, cracker…): il cibo salato e in generale il sale non deve essere dato/aggiunto nel cibo per il bambino perché può essere dannoso per i suoi reni.
  • Formaggi freschi e non pastorizzati: possono contenere un batterio chiamato Listeria che causa infezioni gravi nel bambino
  • Crostacei/frutti di mare crudi: per il rischio di contaminazione. Vanno sempre cotti bene.

Quali bevande evitare e perché?

  • Succhi di frutta: in generale sono da evitare. Se proprio vuoi farli assaggiare al tuo bambino, fallo dopo i 12 mesi
  • Bibite gassate e latti aromatizzati: contengono molto zucchero e possono provocare la carie.
  • Bevande dietetiche o a ridotto contenuto di zucchero: oltre ad essere poco sane in generale, possono dare un senso di ripienezza al tuo bambino impedendogli di mangiare cibo più sano.
  • Latte vaccino: non ha il corretto bilanciamento di nutrienti per un bambino di età inferiore a 12 mesi (piccole quantità possono essere usate per cucinare).
  • Bevande a base di riso: possono contenere quantità significative di arsenico. Evitale finchè il bambino non ha almeno 5 anni.
  • Bevande derivate dalle piante (soia, mandorla…): evitale fino ad almeno i 12 mesi. Non possono essere un adeguato sostituto del latte materno o del latte di formula prima dei 12 mesi.
  • Bevande a base di “erbe”: spesso il contenuto non è ben definito e spesso contengono zucchero.
  • Bevande calde: bevande bollenti, tè e caffè non devono essere offerti ai bambini.